News

Campagne DEM: l’arma segreta dei vari brand

digital - web agency Firenze

Campagne DEM: l’arma segreta dei vari brand

Sai cosa sono le campagne Dem? Scoprilo in questo articolo!

Nel mercato del web è sempre più importante trovare il modo più efficace di comunicare con i clienti, e comunicare bene per acquisirne degli altri.

Ogni figura professionale coinvolta nella gestione aziendale sa quanto sia cruciale la ricerca di questo “modo efficace” e quanto possa influire per il successo del marchio.

E’ necessario, quindi, trovare nuovi modelli di presentazione e al meglio per i prodotti/servizi che si offrono.

Non a caso le grandi aziende spendono molti soldi in campagne di marketing ogni anno, ma anche per le piccole imprese locali è indispensabile, oggigiorno, dotarsi di una sorta di strategia promozionale di qualità, se vogliono che il loro marchio sia conosciuto da una clientela sempre più vasta.

Le migliori strategie di marketing oggi in atto sono incredibilmente efficaci quando si tratta di raggiungere un determinato pubblico di riferimento.

Campagne DEM: cosa sono e come funzionano

Uno dei metodi più popolari è attraverso l’utilizzo di campagne DEM, per l’invio di newsletter, che possono aiutarti a rimanere in contatto con potenziali clienti e  indurli a comprare  dalle loro aziende preferite.

L’invio di email è un modo eccellente per rimanere in contatto con i clienti.

È anche la forma di marketing più economica e meno invasiva.

Le campagne DEM, contengono mail pubblicitarie ed è un ottimo modo per costruire forti relazioni con i clienti.

Esse possono fornire aggiornamenti e informazioni, aumentando la consapevolezza del marchio per tutti i destinatari della mailing list, e incoraggiarne le vendite.

Utilizzare le campagne DEM consente anche di cominciare a costruire le giuste relazioni con i clienti in un modo discreto, tenendoli informati sui prodotti che il marchio offre descrivendone i benefici o i vantaggi e incoraggiarne le vendite attraverso questa tattica di marketing.

La DEM consente altresì di aumentare la consapevolezza del marchio per tutti coloro che sono nella mailing list aziendale.

Le campagne DEM utilizzate con funzionalità di marketing, si sa, sono spesso focalizzate sul convincere le persone a effettuare acquisti.

L’efficacia delle DEM

Una recente ricerca dimostra che almeno il 50% degli acquisti da parte di abbonati alle liste telefoniche sono influenzati dal contenuto delle newsletter.

Pertanto risulta certamente un’ottima strategia che richiede la giusta implementazione attraverso il giusto utilizzo delle campagne DEM nelle strategie di marketing.

Una prima tipologia di strategia attuativa consiste nell’usare le newsletter per reclutare nuove risorse per avere più occhi puntati sul tuo sito e allo stesso tempo raggiungere organicamente più persone; utilizzare la comunicazione interna che  aiuterà tutti a rimanere informati sugli sviluppi e i progressi degli obiettivi condivisi, fornendo allo stesso tempo opportunità per un maggiore lavoro di squadra tra gruppi che altrimenti potrebbero non interagire molto spesso.

Le campagne DEM sono lo strumento perfetto per generare lead e convertirli in clienti.

Con le sue caratteristiche semplici ma potenti, la DEM può essere utilizzata in molti e diversi modi come la condivisione dei tuoi ultimi post sul blog o gli aggiornamenti sui prodotti e servizi, che potrebbero spingere le persone a decidere per l’acquisto.

Idee per creare contenuti per le DEM

Contenuti irresistibili da proporre nelle campagne DEM: Guide pratiche

1) Ci sono molti tipi di newsletter che si sono sviluppate perché risolvono i problemi degli utenti.

La creazione di guide dettagliate è, quindi, un’idea efficace per creare pubblicazioni di valore, soprattutto se fatte da esperti con competenze rilevanti sull’argomento in questione.

2) Quando un post viene condiviso sul blog e viene pubblicato l’utilizzo della email è diventato uno dei modi più efficaci per promuoverlo, ora sei in possesso di uno degli strumenti più potenti disponibili per costruire il tuo business e puoi usarlo con pochi costi.

La tua lista email è composta da persone che hanno già mostrato un interesse per quello che stai vendendo o promuovendo.

3) Un modello di newsletter roundup è un modo ideale per condividere informazioni con i tuoi follower.

Il contenuto può essere costituito da diversi estratti di notizie, citazioni o articoli che sono rilevanti nel settore in cui lavori, è un modo ideale oltre che per includere molte informazioni anche per tenere impegnati i tuoi lettori.

L’utilizzo delle “FAQ”

4) Domande frequenti (FAQ).

Un’idea è quella di creare una lista di domande che vengono rivolte frequentemente e rispondere all’interno delle newsletter dei tuoi utenti, controllando la tua casella di posta.

Cerca anche nella chat dal vivo per capire quali sono gli argomenti che interessano in questo momento, poi inizia a scrivere l’articolo sull’argomento che ritieni più interessante.

5) Un ottimo modo per intrattenere i tuoi utenti è quello di intervistare un esperto nel settore cui appartieni, se i personaggi sono molto conosciuti, la strategia porterà sicuramente molto interesse tra coloro che vogliono approfondire gli argomenti trattati e che fanno parte del tuo business.

6) Un modo per ottenere contenuti per la tua newsletter è quello di richiedere ai tuoi iscritti di chiederti qualunque cosa su qualunque argomento.

Un Ask Me Anything (o AMA) fatto tramite e-mail richiede solo pochi minuti: basta inviare una domanda aperta e poi lasciare che tutti rispondano o viceversa.

7)  È sempre emozionante quando un cliente ti comunica un’idea su cosa potrebbe fare con il tuo prodotto o servizio.

Quando questo accade è utile condividere questi suggerimenti in modo che altre persone della mailing list siano al corrente della notizia e delle idee innovative così da essere invogliate all’acquisto.

L’importanza delle immagini

8) Il modo migliore per comunicare è attraverso le immagini.

Al giorno d’oggi, le persone amano dare un’occhiata su fatti e luoghi che non avrebbero mai potuto vedere prima.

Mostrare qualcosa di “segreto” è accattivante e cattura l’attenzione.

9) Se stai organizzando un evento considera l’opportunità di invitare i partecipanti per mezzo di una newsletter.

Non solo è un’idea carina ma farà risparmiare molto tempo a tutti.

Ultime novità o lancio di nuovi prodotti

10) Sei a conoscenza delle ultime notizie del tuo settore?

Condividile subito in una newsletter.

Ricorda che gli abbonati sono interessati non solo a ciò che succede al tuo marchio, ma anche alle cose relative a quel settore, il che si traduce in una maggiore attenzione con il maggior numero di persone e che se ne parli, quindi racconta ogni storia che ritieni interessante e condividila.

11) Sei in procinto di lanciare un nuovo prodotto o servizio?

Informa tutti i tuoi iscritti!

Le persone  iscritte sono le più propense agli acquisti, quindi assicurati che siano partecipi del lancio.

12)  Per premiare i clienti e incoraggiarli a condividere la tua attività con altri, offri una possibilità di premio e di bonus, postando notizie sul tuo brand sui social media, oppure offrire sconti limitati nel tempo e a termine.

13) Se i tuoi clienti sono felici e soddisfatti, allora condividi la loro storia.

Le storie dei tuoi utenti sono i contenuti a più alto tasso di convincimento.

Quindi crea dei casi di studio d’impatto e condividili nelle newsletter o sui siti di social media, per avere sempre più opportunità di successo con le conversioni a causa di una maggiore esposizione verso potenziali nuovi clienti che leggeranno di come sono stati trattati bene dal tuo marchio.

Affidati a dei professionisti

Come hai potuto apprendere, le idee per le newsletter non devono essere fantasiose o troppo elaborate possono comunque generare risultati!

Come hai visto, la giusta strategia di email marketing è facile e veloce.

Ricorda sempre che gli iscritti alla tua newsletter vogliono sentire da te sempre nuove notizie e informazioni.

Quindi è opportuno che tu inizi a impostare un vero piano editoriale per dare loro ciò che ti chiedono e di cui hanno bisogno.

Non hai tempo e/o competenze per creare contenuti accattivanti per le tue DEM?

Contatta Digital Jump la web agency a Firenze.

Quando si tratta di strategie di marketing, con Digital Jump hai tutto quello che ti serve per fare la differenza con i clienti.

Con uno staff competente la Digital Jump è capace di utilizzare al meglio le potenzialità del web attraverso idee creative fatte su misura e secondo le esigenze di ogni cliente/progetto.

Contattaci.