News

Caratteristiche di un e-commerce che venda in completa autonomia

autonomia - web agency Firenze

Caratteristiche di un e-commerce che venda in completa autonomia

Le tre regole fondamentali perché il proprio business abbia successo sono nell’ordine: risparmiare tempo per dedicarlo a far conoscere il marchio al maggior numero di persone; risparmiare denaro per poterlo investire sapientemente nell’attività cui si è dediti; vendere sempre di più e con profitto.

Di questi tre punti quello che è il più utilizzato sembra essere il terzo e le aziende,  chiaramente in concorrenza tra di loro, lo considerano fondamentale e ne fanno l’obiettivo principale.

In realtà oramai quasi tutte le aziende sono dotate di un e-commerce al quale è affidata la massimizzazione delle vendite, ma non hanno ancora del tutto implementato la funzionalità che potrebbe fornire l’automazione delle vendite e che contribuirebbe al risparmio di tempo e denaro.

La continua crescita dell’ e-commerce

La realtà commerciale odierna per un’azienda è dunque quella di far crescere il proprio business e, per mezzo dell’ e-commerce ciò avviene con la crescita delle vendite online.

Se l’azienda è di proporzioni contenute i sistemi manuali di controllo e di vendita hanno  ancora una certa validità, ma diventano di colpo inefficienti per un’azienda in continua crescita.

La crescita repentina di un’azienda che non è preparata al salto improvviso di business rende porta all’inefficienza dei sistemi di controllo che tende ad essere risolta il più delle volte con soluzioni temporanee con dispendio di tempo per la ricerca di nuove assunti e la loro formazione, generando di fatto nuovi costi, pertanto l’azione che viene suggerita è quella di procedere con l’automazione dell’e-Commerce.

Cos'è l'automazione dell’e-commerce?

L’automazione dell’e-commerce è una tecnica che utilizza dei software capaci di cambiare un’attività manuale in flusso di lavoro automatizzato.

Il software è progettato in modo da attivare delle e-mail o altre azioni all’interno o all’esterno di altre applicazioni.

Per garantire che tutto funzioni perfettamente, è possibile impostare più di una condizione, che deve essere soddisfatta affinché tutto funzioni e parta il flusso di lavoro.

Nel seguito vediamo quali devono essere le qualità di un software che venda in completa autonomia.

1) Caratteristiche e-commerce in completa autonomia: più tempo per il tuo business

Il più importante dei vantaggi che l’automazione dell’e-commerce fornisce è il risparmio di tempo che offre all’attività con la riduzione della mole di attività manuali.

Così facendo i collaboratori potranno concentrarsi di più sul proprio lavoro senza distrazioni.

Ciò si tradurrà in un aumento della produttività.

2) e-commerce in completa autonomia: semplificazione

Una soluzione di e-commerce automatizzata può semplificare alcuni aspetti dell’attività, come il monitoraggio dei rapporti, la segmentazione del mercato di riferimento e/o la sospensione della vendita di un particolare prodotto, per mezzo di una piattaforma semplice ed intuitiva che consente di eseguire condizioni e azioni configurabili dall’utente senza alcuna codifica.

Per questi motivi, un sistema di e-commerce automatizzato è la soluzione perfetta per aziende di qualsiasi dimensione che desiderano aumentare la velocità di sviluppo, ridurre i costi operativi e raggiungere più clienti.

L’automazione dell’e-commerce è il futuro del business moderno ha molti vantaggi che sicuramente aiuteranno le aziende a crescere, di seguito alcuni modi di semplificazione.

I benefici dell’automazione

– Effettua la pianificazione delle vendite ed effettua variazioni di prezzo e promozioni, secondo periodi di tempo predeterminati.

– Offre ai brand un modo per lanciare nuovi prodotti e pubblicarli contemporaneamente su social media, applicazioni e canali di vendita.

Ciò consente una migliore visibilità, nonché una maggiore accessibilità per i consumatori con esigenze diverse.

– Invia messaggi di benvenuto personalizzati ai clienti.

– Non rende più visibili i prodotti esauriti.

– Modifica i prezzi dei prodotti in base a combinazioni di articoli, quantità e posizione del cliente.

– Sa riconoscere un ordine ad alto rischio e lo comunica in tempo reale.

– Sa riconoscere i clienti che provengono da canali di vendita come Amazon, Facebook o altri ancora, e li distingue tra di essi.

– Applica in automatico sconti o regole personalizzate per i clienti migliori.

Per cui la semplificazione attraverso l’automazione di un’attività consente di risparmiare tempo, energie e migliaia di euro.

3) e-commerce in completa autonomia: Responsabilità delle operazioni

I gestori o i proprietari di attività di e-commerce possono sfruttare l’automazione come un modo per semplificare ulteriormente alcuni aspetti della loro attività, dalla preparazione delle spedizioni al mantenimento dell’inventario ai giusti livelli.

L’uso del software nella gestione dell’inventario può aiutare a migliorare l’efficienza e la precisione nella gestione della catena di approvvigionamento.

Un modo per farlo è monitorare quando i livelli delle scorte si stanno esaurendo.

Il software può inviare avvisi o essere utilizzato per inviare una e-mail a un fornitore per riordinare la merce.

4) e-commerce in completa autonomia: Assistenza clienti

Il sistema di tag automatizzato utilizzato da molte piattaforme di e-commerce può aiutare le aziende a comprendere meglio i propri clienti e adattare di conseguenza il proprio marketing.

È un modo potente per avere interazioni più significative con loro, personalizzare la loro esperienza e farli tornare.

I diversi tipi di tag consentono altresì una serie di interazioni, dall’invio di una nota di ringraziamento al momento dell’acquisto, alla personalizzazione di un acquisto o all’assistenza tempestiva in caso di reso.

5) e-commerce in completa autonomia: Prevenzione frodi

Un aspetto importante è quello della protezione dalle frodi, alcuni rivenditori o utilizzatori di e-Commerce possono identificare ordini ad alto rischio attraverso il controllo dell’IP e un software che ne verifica l’indirizzo e quindi arrestare il processo di spedizione.

L’automazione, come dimostrato, è molto vantaggiosa per tutte le imprese, qualunque sia la dimensione.

L’automazione può essere configurata in modo tale per informare gli specialisti della sicurezza o gli esperti di prevenzione delle frodi e quando è necessaria una revisione dei sistemi di controllo e quindi fornire gli strumenti e la formazione necessaria per farlo.

6) e-commerce in completa autonomia: Marketing e pubblicità

Il processo per il marketing è complesso ma, come già asserito, può essere semplificato con l’uso dell’automazione.

I team di marketing sono utili per guidare le aziende attraverso il processo, quindi è importante che l’automazione non li escluda dalle attività necessarie.

L’automazione può essere utilizzata come assistente o partner, non come sostituto del lavoro umano.

I team di marketing sono avvisati automaticamente per iniziare a fare pubblicità quando i nuovi prodotti vengono aggiunti a un negozio.

Ciò manterrà l’integrità del marchio e manterrà il marketing equilibrato.

Prendendo il tempo necessario per pianificare i cambiamenti, i professionisti del web marketing possono avere una migliore comprensione del loro ciclo di promozione che alla fine li aiuterà ad aumentare le vendite.

I vantaggi della pianificazione del marketing non solo consente al team di pianificare meglio le promozioni, ma aiuta anche a ridurre errori e inattività.