News

Guerrilla marketing: quando la pubblicità diventa spettacolo

spettacolo - web agency Firenze

Guerrilla marketing: quando la pubblicità diventa spettacolo

Guerrilla marketing è un termine che identifica strategie pubblicitarie non convenzionali con bassi costi e risultati interessanti.

La sua dizione deriva dalla tattica militare conosciuta come “guerriglia”, generalmente caratterizzata da attacchi a sorpresa e imboscate cui occorre un minimo dispendio di uomini o mezzi.

Strategia di Guerrilla marketing

Il guerrilla marketing è una strategia collaudata che stimola l’immaginazione e i meccanismi psicologici dei consumatori per influenzare le loro abitudini di acquisto.

La strategia è usata per promuovere il tuo marchio con la massima visibilità e minimizzando i costi.

E’ sviluppata attraverso la messa in scena di eventi fittizi per usare il potere della suggestione e  imprimere il marchio della tua azienda nella mente dei potenziali clienti in modo che si ricordino chi li sponsorizza.

Il guerrilla marketing migliorerà l’immagine dell’azienda sfruttando tutti i mezzi disponibili.

È un modo creativo e originale di forma pubblicitaria che dà grandi benefici.

Basta rimanere accorti, investire saggiamente budget limitati, concentrandosi di più su aspetti come “immaginazione, energia e creatività”.

Guerrilla Marketing per sorprendere i potenziali clienti

Le strategie di Guerrilla Marketing mirano al miglioramento e alla percezione dell’immagine di un marchio.

L’obiettivo è quello di colpire i consumatori nei loro punti più vulnerabili, più profondi, gestendo il loro coinvolgimento emotivo con il tuo prodotto o servizio in modo che lo ricordino di continuo e positivamente.

Una tecnica di Guerrilla che si pratica sul web consiste nell’inventare un marketing fittizio.

Si creano falsi eventi, siti web senza alcuna base nella realtà e un messaggio pubblicitario per la tua azienda; sono come esche destinate a catturare l’attenzione del pubblico consumatore che viene raggiunto nel suo momento di vulnerabilità e quando non è consapevole che sta per essere aggredito da azioni pubblicitarie.

Tecnica dai bassi costi ma anche per le grandi aziende

Questa tecnica proprio grazie ai bassi costi è usato principalmente da piccole imprese che sperimentano un modo per farsi conoscere sul mercato.

Il movimento del Guerrilla Marketing ha però rapidamente attirato l’attenzione anche di grandi aziende e multinazionali che grazie al loro capitale hanno creato eventi pubblicitari di grande impatto ed esposizione mediatica non solo in grado di attirare più persone in tutti i segmenti, ma di avere anche le loro pubblicità amplificate.

Come accennato la campagna pubblicitaria può vantare bassi costi di gestione.

I metodi utilizzati possono essere:

gli adesivi sui mezzi di trasporto con sopra stampato il messaggio da veicolare; gli arredi urbani ricoperti di adesivi pubblicitari; l’uso di cartelloni pubblicitari corredati dal messaggio e da grafiche bellissime, è impossibile non notarli.

I vantaggi della Guerrilla Marketing

Le azioni di marketing non convenzionali creativi, memorizzabili e improvvise, risultano molto più incisive rispetto ai messaggi pubblicitari espliciti.

Più originale, creativo e audace è lo sforzo sostenuto per il marketing, meglio è.

La tecnica incoraggia le persone creative  a pensare al di fuori degli schemi tradizionali e ciò permette loro di immaginare e fornire  qualcosa di unico invece di usare i soliti annunci su più piattaforme, come fa la maggior parte delle aziende.

Con la Guerrilla Marketing, il focus è sulla pubblicità di prodotti specifici.

L’offerta non è diversificata per indirizzare i consumatori verso servizi o articoli diversi.

Il fattore sorpresa

Sembra che i migliori annunci utilizzino una strategia di “sorpresa” per catturare le attenzioni dei clienti.

L’annuncio sorpresa ci riesce sempre e ciò rende difficile che altri pensieri o idee entrino nel nostro cervello mentre guardiamo questi tipi di pubblicità con una recondita voglia di approfondire sul prodotto oggetto del messaggio pubblicitario.

In un mondo sempre più connesso è importante essere in grado di raggiungere il pubblico in modo che ogni messaggio o campagna marketing venga notata.

Usare il potere di Internet con i social media è un modo rapido ed efficace per raggiungere un grande numero di persone.

Ciò che rende la Guerrilla Marketing efficace e diffonde il messaggio pubblicitario in modo innovativo e veloce, approfittando dell’impatto che i media hanno sulle moltissime persone che raggiungono.

Svantaggi della Guerrilla Marketing

L’attenzione che si deve porre, quando si usa questa tecnica, è quella di non venire fraintesi o essere male interpretati.

Come visto questa è una tecnica audace che può anche dare scarsi risultati se la campagna non si diffonde in modo efficace. L’investimento iniziale, che può anche essere modesto non dà alcuna garanzia di successo o di crescita.

È rischioso, ma sembra che valga la pena provare.

Alcuni marketer usano queste azioni di marketing non convenzionali che a volte però possono generare confusione e allarmismo.

Casi negativi di Guerrilla Marketing

In alcuni casi, le campagne di Guerrilla Marketing hanno causato il panico fino all’intervento delle autorità, e ciò ha comportato opinioni negative sui prodotti e sanzioni per l’azienda.

Il riferimento è alla creazione di graffiti pubblicitari sui muri e manifesti affissi lungo le vie di una città senza alcuna autorizzazione comunale.

Altra incertezza è quella che il messaggio possa essere frainteso.

Molte volte le campagne sono simboliche e non di immediata comprensione, con il rischio reale di esagerare  cosicché il messaggio possa arrivare in modo poco chiaro o distorto e le persone non riescono a capirlo.

Guerrilla Marketing sul web

Moltissime sono le campagne di Guerrilla marketing che sono fatte sul web attraverso Internet.

Sui siti web, social network e blog le iniziative pubblicitarie sono ad alto impatto e mirano a  suscitare emozioni attraverso testi, immagini o video con messaggi uditivi.

Per mezzo delle piattaforme social le persone possono entrare in contatto diretto con i contenuti, quindi massimizzare la visibilità, con l’effetto di generare un passaparola che è potenzialmente virale.

Non è facile inventare iniziative pubblicitarie che siano così interessanti da essere diffuse rapidamente sui canali internet e social.

La creatività è la chiave.

L’incentivo alla creatività viene dal trovare nuovi modi per rendere la pubblicità divertente e visivamente stimolante con la probabile certezza che il pubblico condivida ciò che hai creato.

La SEO in una campagna di Guerrilla Marketing

Il potere di una campagna di Guerrilla Marketing ben fatta è che può diffondersi senza alcun aiuto esterno.

Anche la SEO del tuo sito sarà migliore grazie alla buona progettazione e all’esecuzione di queste azioni.

Pertanto per preparare strategie web efficaci che limitino i rischi del marketing non convenzionale occorre affidarsi a chi ha la giusta esperienza e creatività.

Se pensi che il tuo business abbia bisogno di una spinta energica, non esitare a contattarci, noi siamo la Digital Jump.

I nostri esperti saranno in grado di aiutarti a soddisfare qualsiasi esigenza di miglioramento grazie alle nostre soluzioni creative.