News

Strategie e-commerce: come scegliere in base al tuo business

base - web agency Firenze

Strategie e-commerce: come scegliere in base al tuo business

In questo articolo vedremo le tipologie di e-commerce esistenti su internet, le strategie e-commerce, e come vengono attuate.

Nell’ambito di un’attività commerciale, qualunque essa sia e in qualunque campo si cimenti, ad un certo punto dell’avventura aziendale, sorge sempre la domanda se sia possibile incrementare, e come, la produttività e le vendite del prodotto o dei prodotti che si producono.

La risposta, al giorno d’oggi è sempre positiva e quella che suggerisce l’utilizzo di mirate strategie e-commerce.

L’e-commerce è sinonimo di commercio elettronico, in altri termini è l’offerta e la vendita di prodotti o di beni per mezzo dei servizi online che offre una piattaforma digitale.

In altre parole nell’e-commerce vi rientrano tutte le operazioni o transazioni commerciali che possono eseguirsi online e quindi per mezzo di internet.

Tipi di e-commerce

Nel mondo e-commerce si sono determinate e consolidate delle categorie distintive che dipendono dal tipo di produttore di beni e servizi e dal tipo di consumatore/acquirente o utente finale.

Di seguito si elencano le principali con la sigla identificativa riconosciuta e accettata nell’e-commerce:

Categoria B2C – La lettera B significa Business o Azienda e C per Consumer o cliente. In questa categoria avvengono transazioni per vendita da Azienda verso il Cliente tramite Internet;

Categoria B2B –  In questa categoria avvengono transazioni per vendita da Azienda verso Azienda;

Categoria C2C – In questa categoria avvengono transazioni per vendita da Cliente a cliente, è il caso di vendita a mezzo di piattaforma online di beni personali o già usati ad altri clienti;

Categoria C2B –  In questa categoria avvengono transazioni per vendita da Cliente verso Azienda, rientrano in questa categoria le vendite da cliente ad Azienda come nel caso di autori di libri che si avvalgono delle Aziende di vendita online pagando una percentuale sulle vendite alla piattaforma che fa d intermediario.

Piattaforme e-commerce

Nell’immaginario l’e-commerce è inteso come un insieme di operazioni che avvengono senza la necessità che vi sia un negozio fisico a supporto dell’attività.

Anche nel caso delle piattaforme bisogna distinguerne la tipologia in funzione delle transazioni che avvengono su internet, e sono:

Il negozio online è quello creato da un commerciante che vuole far conoscere online il proprio negozio e vende i propri prodotti e/o servizi, nel gergo viene nominata come soluzione e-commerce;

La piattaforma online alla quale si rivolgono molti commercianti per la vendita dei propri prodotti e/o servizi e che usufruiscono di uno spazio, messo a disposizione dalla piattaforma online,  ove si stipulano i contratti tra cliente e venditore, questa tipologia viene chiamata marketplace;

social media, come Facebook, Instagram, Pinterest che permettono la condivisione che può diventare  anche occasione per l’e-commerce.

Molte aziende sfruttano i social media per condividere il loro magazzino e indirizzare i clienti, tramite link nella descrizione, sul loro sito per procedere poi alla vendita, è possibile creare anche dei veri e propri cataloghi prodotti all'interno dei socialnetworks, come per esempio Facebook shop.

Strategie e-commerce: come è cambiato il business di un negozio

Le grandi aziende attraverso l’utilizzo di strategie e-commerce, hanno subito intravisto la grande opportunità di vendita online con sensibili incrementi di fatturato, questa tendenza dello shopping digitale ha rivoluzionato il modo in cui si acquistano beni e servizi.

Le transazioni online quindi senza contanti sta cambiando le abitudini delle persone aumentandone il loro senso di indipendenza.

Anche se in maniera più graduale, anche le piccole imprese, alla ricerca di nuovi benefici e visibilità, oggigiorno stanno decidendo di spostare o quantomeno avvalersi per  il loro business di piattaforme online.

Pertanto per acquisire nuove prerogative e nuove visibilità e visitabilità delle vetrine online è indispensabile dotarsi di “strategie e-commerce“.

Cos’è il web marketing

Il web marketing è un insieme di strumenti e strategie che possono essere utilizzati per far crescere gli obiettivi di business di un’azienda, con particolare riferimento alle vendite dei propri prodotti o servizi.

Il primo passo per farlo, per esempio, implica l’utilizzo di tecnologie e strategie web, come l’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) o le campagne pubblicitarie sui social media insieme ad altre forme di diffusione digitale, come le email marketing.

Attraverso il web marketing è possibile identificare su quali canali investire tempo e risorse, ciò aiuterà a capire quali siano le migliori campagne di comunicazione per acquisire nuovi visitatori e/o utenti interessati ai prodotti o servizi visibili in rete e farli diventare clienti fedeli; attraverso la web experience è possibile identificare anche quali siano le informazioni che hanno bisogno di più esposizione o di meno attenzione facendo si che le esperienze degli utenti possano essere ottimizzate di conseguenza.

Il web marketing è oramai una componente essenziale per qualsiasi azienda di successo.

Internet è diventato una parte fondamentale nel mondo degli affari e senza il web marketing sarebbe molto più difficile, per le aziende, avere successo per i loro obiettivi e per i loro prodotti.

Strategie di web marketing

Le strategie e-commerce non sono complicate, ma richiedono il supporto di specialisti che sappiano eseguirle e che sappiano gestire la presenza online su Internet.

Ciò è ancora più vero se si pensa che il mondo dell’e-commerce è molto vasto e che ha bisogno di essere seguito per captare le nuove tendenze ed essere così sempre aggiornati.

Le strategie di web marketing sono essenzialmente:

 “Social media”  –  “Seo” –  “email marketing“, che analizzeremo distintamente.

I Social Media

I social media costituiscono una grande un’opportunità per far conoscere i prodotti e i servizi di un’azienda, si pensi che nel solo 2020 gli utilizzatori dei social media sono cresciti di più di 300 milioni e che nel mondo la platea di utenti di detti social sfiora i 4 miliardi di persone/utenti.

Quindi è relativamente facile aprirsi al mercato di riferimento con i social media, che sia Facebook, Twitter o YouTube, ciò costituisce un’eccellente opportunità per far conoscere i prodotti e/o servizi di qualsiasi azienda attraverso i social network.

Il modo migliore per raggiungere i clienti è attraverso le campagne pubblicitarie mirate con annunci, che possono essere indirizzate alle persone che hanno cercato e desiderato quel determinato bene.

Un’accurata utilizzazione dei social ha effetti positivi sia sull’e-commerce sia sulla visibilità del marchio, con la possibilità di creare una comunità di clienti fedeli che sono sempre pronti a sostenere il prodotto che guadagnerà più attenzione da parte del pubblico grazie al vecchio passaparola con acquisizione di nuovi clienti e visitatori.

La Seo

L’ottimizzazione dei motori di ricerca è il processo per rendere un sito web più visibile nelle classifiche dei motori di ricerca, per essere visto tra i primissimi risultati di una ricerca.

Mantenere una forte politica di SEO può aiutare a far crescere il traffico organico, che potrebbe alla fine portare ad un aumento delle entrate per le aziende, con aumento dei click sul proprio e-commerce e di conseguenza di potenziali nuovi acquirenti.

Email Marketing

L’email marketing è un modo più conveniente per raggiungere un gran numero di persone, sia che si tratti di un messaggio una tantum sia che si tratti di una comunicazione continua, l’e-mail fornisce all’azienda che la utilizza un’esposizione quasi illimitata in pochi secondi, con l’intento di fidelizzare i clienti sia che già conoscono il marchio sia per acquisire nuovi clienti ed invitarli all’acquisto.

L’email marketing è un modo efficace per far crescere la base di clienti dell’ azienda, trova il pubblico giusto e crea modelli di email con linee degli oggetti che attraggono in modo da invogliare il destinatario ad aprire la mail.

L’Email Marketing è uno strumento potente per raggiungere i clienti e i potenziali clienti, ma richiede anche molto tempo per essere impostato.

Per questo ti consigliamo di utilizzare la nostra Agenzia Digital Jump che ti permette di creare più campagne email con diversi oggetti o mittenti che ti faranno risparmiare denaro nel lungo periodo oltre a rendere le cose più facili!