Vendere su internet: cosa è importante sapere
Hai mai pensato di vendere su internet?
Stai pensando di aprire un negozio online per vendere la tua merce e generare qualche reddito extra per te stesso?
Puoi farlo!
Non hai bisogno di alcuna conoscenza precedente sul commercio elettronico, o di competenze tecnologiche; ti insegneremo tutto dall’inizio fino ai livelli avanzati in modo che chiunque abbia un’idea sappia come impostare al meglio il proprio sito web per raggiungere il suo potenziale successo, e quali strumenti sono necessari per scalare le operazioni in modo efficiente senza perdere tempo o bloccarsi lungo i punti di passaggio, come hanno fatto molte altre imprese.
Siti web come Amazon e Ebay hanno reso possibile alle persone di tutto il mondo di vendere beni in pochissimo tempo.
Non c’è motivo per cui la tua attività debba rimanere relegata in ambito locale; con un po’ di creatività e ricerca su come gli acquirenti cercano per categoria o parole chiave (e pazienza) ci sono modi in cui possiamo rendere i nostri prodotti accessibili virtualmente da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento della giornata.
Vendere su internet può sembrare un compito facile all’inizio, ma ci vuole più di un semplice spamming del tuo prodotto perché la gente si interessi.
Ecco perché oggi parliamo di come puoi vendere qualsiasi cosa, sia essa digitale o tangibile!
Il successo di un’azienda si basa molto sulla sua strategia di e-commerce; se non ne ha una, allora non ci saranno clienti in arrivo perché nessuno saprà dove altro guardare. A parte i tentativi di vendita, scoprire cosa funziona meglio in anticipo e facendo ricerche in anticipo, permette di risparmiare tempo prezioso quando si lanciano le campagne – che a sua volta danno alle aziende tassi di conversione più alti.
Ci sono molti modi per vendere beni su internet, ma qui ne segnaliamo due:
1) Vendere su internet attraverso i marketplace
Per prima cosa parliamo di come puoi usare terzi come intermediari con il loro aiuto che si presenta in varie forme come i siti marketplace.
Vendere su internet attraverso l’utilizzo di marketplace, è un ottimo modo per portare i tuoi prodotti davanti a persone che potrebbero non conoscerli.
Sistemi di carrello della spesa online: Negozi come Amazon ed eBay lo rendono più facile che mai per chiunque abbia una connessione internet, anche se questi servizi hanno un costo extra.
2) Costruire il tuo sito di e-commerce
Creare un sito web per vendere in autonomia i tuoi prodotti è un modo eccellente per costruire un buon business. Puoi usarlo come una piattaforma indipendente che porterà introiti invece di dipendere da altre fonti di finanziamento.
Mantenere e aggiornare regolarmente i contenuti aiuta ad aumentare il coinvolgimento dei clienti, con ritorno positivo in termini di vendite.
In altre parole, il marketplace, a differenza di un negozio online, è un luogo virtuale di vendita in cui di solito ci sono più venditori.
Come vendere oggetti online su Marketplace
Marketplace è una grande opzione per coloro che hanno appena iniziato o non hanno molta esperienza con l’e-commerce.
E’ un’alternativa attraente perché la procedura per registrarsi e ottenere il proprio spazio è di solito abbastanza semplice, il che significa che è ideale per i principianti che non hanno familiarità con i siti e-commerce o che non hanno voglia di investire il loro tempo tra le responsabilità lavorative di gestire un business online e allo stesso tempo occuparsi di svilupparne uno.
Con la nascita del commercio mobile, i venditori possono ora approfittare dei servizi offerti da intermediari che rendono i loro prodotti disponibili a qualsiasi persona dotata di una connessione internet in qualsiasi parte del mondo.
La relativa transazione viene condotta attraverso questi intermediari chiamati marketplace.
Le relative piattaforme permettono ai venditori di offrire i loro prodotti dietro pagamento di una commissione che può arrivare fino al 10% per ogni vendita e varia da un portale all’altro a seconda delle sue regole di funzionamento.
Ci sono molte piattaforme diverse per vendere su internet i propri prodotti.
Le più conosciute, eBay e Amazon esistono dal 1991 quando hanno lanciato per la prima volta i loro siti per scambiare qualsiasi cosa, ma ci sono anche altre piattaforme che vale la pena ricordare come Etsy che si rivolge specificamente all’artigianato fatto a mano o MissHobby che si concentra più che altro sul mercato del commercio elettronico di giocattoli e hobby.
In internet vi sono anche molti siti ove vengono esposti vecchi capi di vestiario o vestiti usati; alcuni esempi sono Depop e Rebelle, che offrono luoghi virtuali per la loro vendita.
Come vendere oggetti online tramite e-commerce
Come alternativa alla vendita sui marketplace, puoi costruire il tuo sito e-commerce.
Questa scelta offre una grande libertà di gestione con meno concorrenza e nessuna commissione di vendita ma è sicuramente più impegnativa dal punto di vista tecnico.
Costruendo il tuo sito e-commerce, puoi controllare il design e il layout che lo rende molto più personalizzabile per gli acquirenti.
Per coloro che cercano un modo semplice per creare il loro sito e-commerce, ci sono diverse alternative.
Può essere aperto per mezzo di servizi online che sono stati preconfigurati con tutte le caratteristiche necessarie, ma con poca creatività e scarse prestazioni tecniche.
Per impostare la vendita di articoli in modo più professionale e originale, puoi decidere di acquistare un hosting per il tuo sito.
Questo permetterà l’installazione di un sistema di gestione dei contenuti (CMS) personalizzato in modo che sia completamente funzionale fin dal primo giorno.
Scelta delle alternative per vendere oggetti online
Non c’è un modo giusto ma ci sono molti modi.
Dipende dalle tue intenzioni.
Per vendite occasionali si possono pubblicare annunci su Facebook o altri spazi web dedicati.
Se invece il volume di affari che prevedi è più consistente ma non sei molto esperto, allora la soluzione marketplace sembra la più indicata e inizialmente conveniente.
Se invece si ambisce allo sviluppo di un progetto di vendita articolato e duraturo con volumi importanti, allora è preferibile costruire un sito e-commerce che sia autonomo, riconoscibile e funzionale.
Dotarsi di una buona consulenza professionale
Se vuoi strutturare un progetto complesso, è importante che l’azienda e il marketer incaricato identifichino il loro pubblico e mercato a cui riferirsi.
Si dovrà valutare su come gli altri stanno competendo tra di loro oltre che ad un efficiente lavoro di branding che aiuterà ad identificare ciò che rende il prodotto unico rispetto agli altri marchi in vetrina.
La consulenza specializzata in e-commmerce può essere la chiave del successo!
Sei ancora indeciso su quale soluzione è giusta per il tuo business?
Digital Jump svilupperà una strategia che funziona.
Lascia che ti aiutiamo a portare la tua presenza online dal concetto fino al lancio, con la nostra esperienza per intraprendere questo nuovo viaggio fino alla completa tua soddisfazione.